Traghetti Trapani Levanzo

Vuoi scoprire gli orari e le tariffe dei traghetti da Trapani a Levanzo? Utilizza il box di ricerca e prenotazione per visualizzare tutte le offerte disponibili e prenotare i biglietti in modo facile e veloce.

Collegamenti Marittimi Trapani Levanzo 

I collegamenti tra le cittadine siciliane di Trapani e Levanzo sono operativi ogni mese e trattati da due principali compagnie marittime: Siremar e Libery Lines. I porti distano circa 13 miglia tra di loro e le compagnie mettono a disposizione circa 17-20 collegamenti giornalieri, 365 giorni all’anno, per raggiungerli facilmente.

Non sono previste tratte notturne ma solo giornaliere, i primi traghetti partono intorno alle ore 6:50 e ritornano, in base alla stagionalità, tra le ore 17:00 e le ore 20:00. Per i dettagli degli orari è sempre opportuno rivolgersi alle biglietterie o utilizzare il box di ricerca presente in questa pagina (scopri le offerte in corso!).

Compagnie di Navigazione 

Ci sono due compagnie di navigazione che effettuano l’itinerario Trapani Levanzo: Siremar e Liberty Lines.

Siremar

FlottaTraghetti
Tempi di navigazioneCirca 37 minuti
Orari dei collegamenti4 collegamenti giornalieri dalle 6:30 alle 17:00
Distanza13 miglia nautiche
PrezziTra gli 11€ e i 15€

La compagnia di navigazione Siremar mette a disposizione tutto l’anno i propri traghetti che collegano efficientemente Trapani alla piccola isola di Levanzo. La prima partenza con la Siremar è alle ore 6:30 e l’ultima intorno alle ore 17:00 (circa 4 orari disponibili). Per la tratta Levanzo – Trapani la prima partenza utile è quella delle 7:55 e l’ultima alle ore 15:20 (circa 4 collegamenti disponibili).

Liberty Lines

FlottaAliscafi
Tempi di navigazioneCirca 25 minuti
Orari dei collegamenti13 collegamenti giornalieri dalle 6:50 alle 18:55
Distanza13 miglia nautiche
PrezziTra gli 11€ e i 15€

La compagnia di navigazione Liberty Lines invece mette a disposizione tutto l’anno gli aliscafi, che permettono di raggiungere più velocemente l’isola di Levanzo da Trapani. Il primo orario disponibile per la tratta Trapani – Levanzo è alle 6:50 con circa 13 corse fino alle ore 18:55. Il primo orario disponibile per la tratta Levanzo – Trapani invece è alle ore 7:20 con circa 8 corse fino alle ore 20:00 circa.

Tariffe e Prenotazione Biglietti Economici

I biglietti per questa tratta non sono in genere costosi. I prezzi variano in base alle offerte presenti al momento, che possono variare giorno per giorno. In genere il prezzo massimo a persona è di 15,00€ ma possono arrivare a costare molto meno. Per acquistare i biglietti è possibile inserire la data, la tratta, il numero dei passeggeri e l’eventuale veicolo da imbarcare nel box di ricerca presente in questa pagina, scegliere la fascia oraria e selezionare la tariffa più conveniente.

Come Raggiungere il Porto di Trapani

Il porto di Trapani è facile da raggiungere, in quanto si trova vicinissimo al centro storico della città. È collegato molto bene con treni e bus. Le fermate dell’autobus più vicine sono: Via Ammiraglio Staiti, 11; Trapani Porto; Corso Italia, 11; Via XXX Gennaio, 102. Da tutte queste fermate si arriva al porto in circa 3-5 minuti di cammino.

In auto è possibile raggiungere facilmente il porto usufruendo dell’Autostrada A29-DIR Palermo – Trapani e, una volta usciti, basta proseguire per tutto lo scorrimento veloce e seguire le indicazioni stradali. 

È possibile lasciare l’auto nel parcheggio ufficiale del porto (in via libica 19), si tratta di un parcheggio multi-piano quindi con ampia disponibilità di posti. A circa 1km di distanza c’è un parcheggio privato ”Egadi”, che è videosorvegliato e offre una navetta per raggiungere il porto. Nel centro città si trova un parcheggio privato Amacar Trapani che è anch’esso molto comodo e ben collegato con i vari mezzi di trasporto. 

Traghetti Trapani Levanzo
Traghetti Trapani Levanzo

FAQ – Domande Frequenti

In questa sezione, rispondiamo a tutte le domande frequenti sui collegamenti Trapani Levanzo.

Quanto tempo prima arrivare in porto a Trapani?

È consigliabile arrivare al porto con un po’ di anticipo, soprattutto in alta stagionalità. Circa 40 minuti prima dell’imbarco o 1 ora prima se si viaggia con un veicolo a seguito. 

Procedura d’imbarco 

Salire a bordo è molto semplice, basta infatti seguire le indicazioni per raggiungere il piazzale antistante il proprio traghetto e mettersi in fila. Prima di imbarcarsi è necessario mostrare il proprio biglietto e i propri documenti agli addetti agli imbarchi. Per imbarcare un veicolo è necessario seguire le indicazioni fornite, l’imbarco e lo sbarco dello stesso è a cura del passeggero.

È possibile imbarcare animali?

È possibile imbarcare i propri animali domestici, l’importante è essere muniti di museruola, guinzaglio o trasportino e di un raccoglitore per i bisogni. Bisogna sempre avere con sè anche il libretto delle vaccinazioni. 

Sistemazioni a bordo 

Entrambe le compagnie, operando su tratte brevi e giornaliere, offrono come unica sistemazione quella in passaggio ponte. I posti a sedere sono liberi e non assegnati per ciascun passeggero.

Dimensioni bagagli

I bagagli ammessi a bordo non devono mai superare il peso di 20kg a persona se si viaggia a bordo dei traghetti e il peso di 10kg a persona se si viaggia sulle navi veloci. Diverso è, invece, il peso consentito per chi viaggia con un biglietto ridotto (come i bambini) per i quali il peso è dimezzato rispetto a chi viaggia con un biglietto intero.

Durata della navigazione

La durata del viaggio cambia a seconda della nave scelta: i traghetti o gli aliscafi. La durata minima è di circa 25 minuti per quest’ultimi mentre quella massima è di circa 1 ora e 50 minuti per i traghetti. 

Prezzi, tariffe e offerte low cost

Entrambe le compagnie offrono biglietti low cost, i prezzi sono infatti piuttosto economici, grazie anche alle tante offerte giornaliere. Per trovare le migliori tariffe e sconti per questa tratta è consigliabile affidarsi al box di ricerca presente in cima a questa pagina, intuitivo e facile da utilizzare.