Traghetti Marsala Marettimo

Marettimo è un’isola appartenente all’arcipelago delle isole Egadi, caratterizzata da una natura meravigliosa ed incontaminata che la rende un vero e proprio gioiello. Nonostante sia l’isola più distante dalla Sicilia, è possibile visitare Marettimo grazie ai numerosi collegamenti via mare con altre località siciliane, tra cui Marsala.

Vuoi scoprire gli orari e le tariffe dei traghetti da Marsala a Marettimo? Utilizza il box di ricerca e prenotazione per visualizzare tutte le offerte disponibili e prenotare i biglietti in modo facile e veloce.

Collegamenti Marittimi Marsala Marettimo

L’isola di Marettimo è facilmente raggiungibile da Marsala, una delle più belle città siciliane, grazie ad un efficiente collegamento marittimo. Infatti, è garantito un collegamento al giorno durante l’intero arco annuale, per poi intensificarsi, aggiungendo una seconda corsa giornaliera durante il periodo estivo, ovvero dalla metà di giugno alla metà di settembre.

Compagnie di Navigazione: Liberty Lines

Attualmente su questa tratta opera esclusivamente una compagnia di navigazione, ovvero la compagnia Liberty Lines.

FlottaAliscafo
Tempi di navigazioneCorca 1 ora e 20
Orari dei collegamentiIn bassa stagione 1 corsa alle 12:15
In alta stagione 2 corse alle 9:30 e alle 16:30
Distanza42,80 chilometri
PrezziTra i 15€ e i 20€

Liberty Lines garantisce almeno un collegamento giornaliero, durante tutto l’anno, tra Marsala e Marettimo, aggiungendone un altro durante il periodo estivo. La compagnia utilizza l’aliscafo per questa tratta, permettendo di raggiungere l’isola dopo circa 1:10 – 1:40 ore di viaggio, impiegando meno tempo di un classico traghetto. Le variazioni sulla durata dipendono dal tragitto fatto dall’aliscafo e se è presente, o meno, un cambio di mezzo di trasporto.

Ogni giorno, come detto, è garantito il collegamento. Da ottobre a maggio la tratta viene svolta in tarda mattinata, mentre nel resto dell’anno le corse sono garantite in due orari: la mattina presto e nel primo pomeriggio.

Il prezzo dei biglietti si aggira intorno ai €15 – €20, con delle riduzioni in caso di bambini sotto gli 11 anni. 
Infine, è importante evidenziare che non è ammesso a bordo alcun tipo di mezzo di trasporto.

Tariffe e Prenotazione Biglietti Low Cost

Il prezzo del biglietto, come anticipato, oscilla tra i €15 – €20 per gli adulti, mentre è gratuito per i bambini fino ad i 3 anni e ridotto per i ragazzi di un’età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Inoltre, sugli aliscafi della Liberty Lines è possibile anche portare un bagaglio aggiuntivo a persona, al prezzo di €3, ed anche il proprio animale al prezzo di €6. Per una maggiore comprensione delle tariffe, per visualizzare eventuali offerte low cost, e per prenotare i propri biglietti consigliamo di utilizzare il box di ricerca e prenotazione presente in questa pagina.

Come Raggiungere il Porto di Marsala

Il porto di Marsala è facilmente raggiungibile sia con i mezzi di trasporto pubblico, sia con la propria auto.
Infatti, il porto di Marsala può essere raggiunto in autobus grazie alla linea urbana ed extraurbana e grazie anche ad una corsa che collega la stazione di Palermo a Marsala. In treno, invece, è possibile raggiungerlo sia partendo da Palermo che da Trapani.

Infine, in auto è possibile arrivare al porto di Marsala percorrendo l’autostrada A29 e poi prendendo l’uscita “Strada provinciale 21 Trapani – Marsala”. L’arrivo in macchina è agevolato grazie alla possibilità di lasciarla nei numerosi parcheggi pubblici vicini al porto.

Traghetti Marsala Marettimo
Aliscafo Marsala Marettimo

FAQ – Domande Frequenti

In questa sezione, rispondiamo a tutte le domande frequenti sui collegamenti Marsala Marettimo.

Quanto tempo prima arrivare in porto a Marsala?

Il passeggero è tenuto ad arrivare in porto almeno 30 minuti prima rispetto all’orario di partenza del proprio aliscafo, munito di biglietto di viaggio. Nel caso in cui non vengano rispettate queste disposizioni la compagnia di navigazione non garantisce l’imbarco.

Procedura d’imbarco

È necessario presentarsi all’imbarco rispettando le tempistiche sopra indicate e muniti del proprio biglietto. Dopodiché è fondamentale seguire le indicazioni del personale di bordo che vi indicheranno dove posizionare i bagagli e dove sedervi.

È possibile imbarcare animali?

Certamente sì! Tuttavia, ci sono degli obblighi da rispettare. Innanzitutto, è necessario acquistare il biglietto “animale”, con un costo pari a €6. Successivamente, per quanto riguarda gli animali di piccola taglia, è necessario tenerli dentro il proprio trasportino o gabbia durante il viaggio; mentre, per quelli di media o grossa taglia è necessario che indossino la museruola e che siano tenuti al guinzaglio. Il mancato rispetto di tali disposizioni impedirà l’imbarco dell’animale.

Sistemazioni a bordo

Sono presenti delle comode poltrone su cui trascorrere il viaggio.

Dimensioni bagagli

Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente un bagaglio di 10 kg, mentre i ragazzi con un biglietto ridotto avranno diritto a portare un bagaglio più piccolo. Le dimensioni, inoltre, non dovranno superare le misure standard 60x40x20 cm. In caso di mancato rispetto di queste indicazioni o di trasporto di bagaglio a mano aggiuntivo sarò necessario acquistare il biglietto “Bagaglio” al costo di €3.

Durata della navigazione

La durata oscilla tra 1:10 – 1:40 ore a seconda del percorso fatto dall’aliscafo e dalla presenza, o meno, di cambi.

Prezzi, tariffe e offerte low cost

La tariffa standard per un adulto è di €17 – €18, mentre per i ragazzi (4 – 11 anni) è ridotta ed addirittura per i bambini al di sotto dei 3 anni è gratuita. Per maggiori informazioni, per verificare possibili sconti e per prenotare, si consiglia di utilizzare il box di ricerca presente in questa pagina.