Traghetti Favignana Marettimo

Vuoi scoprire gli orari e le tariffe dei traghetti da Favignana a Marettimo? Utilizza il box di ricerca e prenotazione per visualizzare tutte le offerte disponibili e prenotare i biglietti in modo facile e veloce.

Collegamenti Marittimi Favignana Marettimo 

Favignana si trova in una posizione strategica, da essere ben collegata con i porti di Trapani, Marettimo e Levanzo. Ogni anno, il numero di turisti che si sposta da Favignana a Marettimo e viceversa è notevole: entrambe le isole sono difatti incantevoli, offrono panorami mozzafiato e rappresentano le mete ideali per le vacanze estive (e non solo).

Il porto di Favignana è ben attrezzato con bar, ristoranti, servizi al turismo e, con una scelta di circa 41 itinerari giornalieri, collega Isole Egadi con la Sicilia. Marettimo è l’isola più distante dalle Egadi, è nota per i suoi percorsi escursionistici ed è molto gettonata non solo d’estate ma anche nei mesi più freschi, per la pratica del trekking.

I due porti sono collegati molto bene: durante la stagione estiva vi sono fino a sette collegamenti giornalieri, che si riducono poi a cinque in quella invernale, in modo da consentire ai turisti di scegliere tra tanti orari quello più in linea con le proprie esigenze.

Compagnie di Navigazione

I collegamenti tra Favignana e Marettimo sono gestiti da due compagnie marittime: Liberty Lines, che è la linea veloce, e Siremar.

Liberty Lines Fast Ferries

FlottaAliscafo
Tempi di navigazione40 minuti
Orari dei collegamentiPrima corsa alle 8:55
Ultima corsa alle 18:35
DistanzaCirca 15 miglia nautiche
PrezziCirca 20€

Liberty Lines, anche conosciuta con il suo vecchio nome Ustica Lines, è un operatore navale che offre numerosi collegamenti tra l’Italia e le Isole Eolie, Isole Egadi, Isola di Ustica, Isole Pelagie e Isola di Pantelleria. La tratta in aliscafo tra Favignana e Marettimo dura 40 minuti ed è effettuata tutti i giorni negli orari diurni.

Siremar

FlottaTraghetto
Tempi di navigazione1 ora e 30 minuti
Orari dei collegamenti1 collegamento giornaliero alle ore 11:00
DistanzaCirca 15 miglia nautiche
PrezziCirca 20€

Siremar è una compagnia recente: nata nel 2016, collega Favignana e Marettimo a prezzi davvero concorrenziali. Di solito Siremar mette a disposizione dei clienti un collegamento al giorno, generalmente a metà mattina, tranne che nei momenti più affollati di alta stagione, in cui l’offerta potrebbe essere maggiore. Le navi Siremar impiegano circa un’ora e trenta minuti per completare la tratta e sono ben attrezzate per garantire una navigazione piacevole, grazie alla presenza di differenti zone dove sedere e al servizio bar.

Tariffe e Prenotazione Biglietti Economici

L’acquisto dei biglietti può essere effettuato on line, utilizzando il box di ricerca e prenotazione presente in questa pagina. Le tariffe sono molto convenienti e spesso le compagnie effettuano sconti stagionali, per cui è consigliabile controllare prima della prenotazione se siano disponibili sconti per la tratta richiesta.

In linea generale, la tratta Favignana Marettimo a/r costa sui 40 Euro, ma ci sono periodi dell’anno in cui è possibile trovare biglietti a prezzi ridotti, risparmiando anche la metà del prezzo usuale. Alla tariffa base andranno chiaramente aggiunti i veicoli, a meno che non si viaggi a piedi, selezionando la tipologia di auto e la presenza o meno di rimorchio.

Come Raggiungere il Porto di Favignana 

Il porto di Favignana si trova a nord dell’isola e, nonostante sia molto turistico, vanta di un’antica tradizione peschereccia. Il porto è situato accanto al centro abitato, per cui è molto facile raggiungerlo a piedi, oltre che in macchina o con i tradizionali mini bus privati.

Traghetti Favignana Marettimo
Traghetti Favignana Marettimo

FAQ – Domande Frequenti

In questa sezione, rispondiamo a tutte le domande frequenti sui collegamenti Favignana Marettimo.

Quanto tempo prima arrivare in porto a Favignana?

Si consiglia di arrivare in porto a Favignana almeno trenta minuti prima dell’imbarco, o comunque con minimo 1 ora di anticipo sull’orario di partenza indicato sul biglietto.

Procedura d’imbarco

Per l’imbarco è obbligatorio essere in possesso di documento di identità valido e presentarsi con anticipo di fronte alla nave (sul biglietto acquistato sarà riportato l’orario al quale presentarsi). L’imbarco verrà coordinato dal personale di bordo, si consiglia quindi di prestare attenzione alle indicazioni che vi verranno fornite sul momento.

È possibile imbarcare animali?

Sí, gli animali domestici sono ammessi a bordo e possono stare sul ponte o in apposite sistemazioni pet friendly. È fondamentale avere con sè il libretto sanitario con la vaccinazione aggiornata e segnalare la presenza dell’animale al momento della prenotazione.

Sistemazioni a bordo

Data la breve durata della navigazione, i passeggeri che viaggiano in traghetto avranno accesso al ponte e ai salotti interni. In aliscafo invece è incluso nel biglietto un posto a sedere in poltrona, durante la traversata non è permesso spostarsi a bordo dell’imbarcazione.

Dimensioni bagagli

I bagagli sono sempre ammessi a bordo dei traghetti, con limitazioni a seconda della compagnia. Sugli aliscafi ogni passeggero può portare con se gratuitamente 10 kg di bagaglio a mano delle dimensioni 60x40x20 cm.

Durata della navigazione

Dipende dalla tipologia di nave: gli aliscafi impiegano circa 40 minuti, i traghetti invece un’ora e 30 minuti circa.

Prezzi, tariffe e offerte low cost

Liberty Lines Fast Ferries e Siremar offrono periodicamente sconti e offerte. È possibile acquistare i biglietti a tariffe economiche, disponibili a seconda del numero di passeggeri, dell’età e della stagione. Sono previste agevolazioni, in particolare sugli aliscafi, per bambini e ragazzi, che viaggiano gratis da 0 mesi a 3 anni, ma con posto a sedere dopo gli 11 mesi di età, oppure con posto a sedere e tariffa ridotta dai 3 agli 11 anni.

Per avere tutte le informazioni e prenotare al miglior prezzo senza avere sorprese, si consiglia l’uso del box di ricerca in cima a questa pagina, che fornisce aggiornamenti su prezzi, tariffe e condizioni di viaggio.