Traghetti Favignana Levanzo

Vuoi scoprire gli orari e le tariffe dei traghetti da Favignana a Levanzo? Utilizza il box di ricerca e prenotazione per visualizzare tutte le offerte disponibili e prenotare i biglietti in modo facile e veloce.

Collegamenti Marittimi Favignana Levanzo

La tratta di collegamento tra i porti di Favignana e Levanzo è percorsa 14 volte al giorno in entrambe le direzioni, dai traghetti della Siremar e dagli aliscafi della Liberty Lines, con partenze tra le 08:20 e le 18:00. Gli orari dei collegamenti possono tuttavia variare a seconda della stagione.

La distanza tra le due isole è poco maggiore di 6 chilometri. La durata del viaggio varia da un minimo di 10 minuti con le imbarcazioni veloci di Liberty Lines, ai 20/25 minuti dei traghetti Siremar, i cui tempi di percorrenza sono maggiormente influenzati dalle condizioni del mare. Sui traghetti è possibile imbarcare anche il proprio mezzo di trasporto, mentre sulle imbarcazioni veloci è permesso imbarcare solo biciclette pieghevoli, pagando la tariffa per il bagaglio extra.

Compagnie di Navigazione

Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Favignana Levanzo sono due: Liberty Lines e Siremar.

Il prezzo del biglietto per la tratta singola tra le due isole oscilla tra i 5,50€ e i 7,60€, a seconda che si viaggi in aliscafo o in traghetto.

Liberty Lines

FlottaAliscafi
Tempi di navigazione10 minuti
Orari dei collegamenti10 collegamenti giornalieri dalle 8:10 alle 19:35
Distanza6 chilometri
PrezziTra i 5,50€ e i 7,60€

Gli aliscafi della Liberty Lines Fast Ferries (evoluzione della compagnia Ustica Lines) effettuano la tratta 10 volte al giorno per ognuna delle direzioni. Il primo aliscafo parte da Favignana alle 08:10 e l’ultimo alle 19:35. Da Levanzo la prima partenza è alle 06:55 e l’ultima alle 17:05.

Siremar

FlottaTraghetti
Tempi di navigazione20-25 minuti
Orari dei collegamenti2 collegamenti giornalieri
Partenza alle ora 11:35 e alle 15:10
Distanza6 chilometri
PrezziTra i 5,50€ e i 7,60€

I traghetti della Siremar coprono la tratta Favignana-Levanzo con 2 viaggi giornalieri per ogni tratta: i due traghetti da Favignana per Levanzo partono alle 11:35 e alle 15:10. Mentre alle 08:20 e alle 18:00 viaggiano da Levanzo verso Favignana.

Tariffe e Prenotazione Biglietti Low Cost

Mediamente i biglietti della tratta Favignana-Levanzo hanno un costo di 6 euro. Il tipo di imbarcazione che si sceglie e il periodo in cui si viaggia possono influire sul prezzo del biglietto, al quale potrebbe essere aggiunta anche una tassa di prenotazione, del valore compreso tra 2,50 e gli 8,00 €, variabile secondo il tipo di biglietto.

Il modo migliore per acquistare i biglietti è l’utilizzo del comparatore di prezzi presente in questa pagina, dove con una semplice ricerca si possono confrontare i prezzi e gli orari, individuare gli sconti ed effettuare la prenotazione.

Come Raggiungere il Porto di Favignana

In una insenatura naturale dell’isola di Favignana è collocato il suo porto, in via molo S. Leonardo. Oltre ad usufruire di diversi utili servizi di ristoro, grazie alla vicinanza con il centro abitato, è possibile noleggiarvi un mezzo di trasporto (auto, moto, bicicletta). Il porto è collegato al resto dell’isola da un’efficiente rete di mezzi pubblici: autobus, minibus e taxi.

Solitamente l’auto viene lasciata al porto di Trapani, essendo costoso e poco agevole imbarcarla sul traghetto per Favignana, isola che si può facilmente girare in bici o con i mezzi pubblici.

Arrivati al porto di Levanzo, in via Calvario, si accede invece immediatamente all’area turistica, con tutti i servizi. Una sola strada attraversa l’isoletta, di appena 5 km².

Traghetti Favignana Levanzo
Traghetti Favignana Levanzo

FAQ – Domande Frequenti

In questa sezione, rispondiamo a tutte le domande frequenti sui collegamenti Favignana Levanzo.

Quanto tempo prima arrivare in porto a Favignana?

È fortemente consigliato arrivare al porto per imbarcarsi con almeno un’ora di anticipo, soprattutto in alta stagione e se si ha l’auto al seguito. Per i passeggeri a piedi, l’imbarco diretto è consentito fino a 30 minuti prima della partenza.

Procedura d’imbarco

Sui traghetti Siremar si può imbarcare l’auto, anche se l’utilizzo di una macchina sull’isoletta di Levanzo è veramente superfluo, e anche Favignana può essere girata agevolmente a piedi o in bicicletta o con i mezzi pubblici. Si raccomanda di avere a portata di mano i biglietti e i documenti, compresi i certificati per gli animali. Seguire attentamente le indicazioni del personale di bordo, che vi indicherà come imbarcarvi e raggiungere gli spazi interni della nave.

È possibile imbarcare animali?

Gli animali sono ammessi sia sui traghetti della Siremar che sugli aliscafi Liberty Lines. I cani condotti al guinzaglio e con la museruola, i gatti e altri animali di piccola taglia in gabbia e trasportini adatti. Tutti gli animali debbono essere provvisti di certificati che ne attestino le vaccinazioni e le buone condizioni di salute. Sull’aliscafo gli animali pagano un biglietto scontato, se si viaggia sul traghetto è bene prendere accordi in anticipo con la compagnia.

Sistemazioni a bordo

Data la brevità del viaggio, i passeggeri che usufruiscono del traghetto possono viaggiare restando sul ponte oppure accomodarsi nei salotti interni (è vietato restare a bordo delle auto). In aliscafo il biglietto include un posto a sedere in poltrona e durante la traversata non è permesso spostarsi per raggiungere il ponte o la cabina di comando.

Dimensioni bagagli

La compagnia Siremar consente un bagaglio a mano del peso massimo di 20 kg; 10 kg per i bagagli dei ragazzi che viaggiano con tariffa ridotta. La Liberty Lines Fast Ferries consente 10 kg per passeggero e 5 per ragazzi con biglietto ridotto.

Durata della navigazione

La durata del viaggio tra Favignana e Levanzo è di circa 10 minuti in aliscafo e 20 minuti in traghetto.

Prezzi, tariffe e offerte low cost

Liberty Lines Fast Ferries e Siremar praticano sconti, offerte speciali e tariffe ridotte, le quali dipendono dal numero di passeggeri, dall’età, dal periodo in cui si viaggia e da alcune condizioni particolari per cui si ha diritto a delle agevolazioni. In particolare sugli aliscafi, l’età dei bambini e dei ragazzi influenza il costo del biglietto: gratis da 0 mesi a 3 anni, ma con posto a sedere dopo gli 11 mesi di età; posto a sedere ma tariffa ridotta dai 3 agli 11 anni.

Per avere tutte le informazioni e prenotare al miglior prezzo senza avere sorprese, si consiglia l’uso del box di ricerca in cima a questa pagina, che fornisce aggiornamenti su prezzi, tariffe e condizioni di viaggio.