Traghetti Marsala Favignana

Vuoi scoprire gli orari e le tariffe dei traghetti da Marsala a Favignana? Utilizza il box di ricerca e prenotazione per visualizzare tutte le offerte disponibili e prenotare i biglietti in modo facile e veloce.

Collegamenti Marittimi Marsala Favignana

L‘isola di Favignana è la più popolare tra le isole del mediterraneo. Essendo l’isola principale dell’arcipelago delle Egadi, è la più frequentata dai turisti e ha la fortuna di avere il maggior numero di collegamenti con la terraferma.

Il servizio di navigazione è assicurato tutto l’anno nelle fasce diurne. Nei mesi estivi, i traghetti percorrono la tratta cinque volte al giorno, sia mattino che pomeriggio. Nei mesi invernali ci sono tre partenze giornaliere, due al mattino e una nel pomeriggio.

Compagnia di Navigazione: Liberty Lines Fast Ferries

Al momento, l’unica compagnia di navigazione disponibile per la tratta Marsala Favignana è la linea marittima di aliscafi Liberty Lines Fast Ferries

FlottaAliscafo veloce Sofia M
Tempi di navigazioneCirca 30 minuti
Orari dei collegamentiPrima corsa alle 07: 10
Ultima corsa alle 19:30
Distanza9 miglia nautiche
PrezziCirca 13/17 euro

La compagnia Liberty Lines Fast Ferries effettua 35 corse a settimana, solitamente nelle ore diurne, il tempo di percorrenza è di trenta minuti. Nel periodo da giugno a settembre, il primo traghetto parte alle ore 07:10 mentre l’ultimo parte alle 19:30.

L’aliscafo che opera in questa tratta è Sofia M: raggiunge una velocità di 30 nodi ed è stato costruito nel 2010. Il numero di passeggeri che può salire a bordo è di massimo 200 persone. 

All’interno dell’aliscafo è possibile usufruire del servizio di ristorazione presente a bordo. I passeggeri possono portare un solo bagaglio a mano gratuitamente, il resto dei bagagli può essere imbarcato con un surplus economico. 

Purtroppo, non è possibile imbarcare l’auto ma sull’isola è possibile noleggiare biciclette, scooter oppure auto, direttamente ai punti noleggio del porto.

Tariffe e Prenotazione Biglietti Economici

Il prezzo dei biglietti è di circa 13-17 euro. Tuttavia, le tariffe possono cambiare a seconda delle offerte del momento. Ricordiamo che è possibile consultare gli sconti attivi e prenotare i biglietti tramite il box di ricerca e prenotazione presente in alto alla pagina.

Come Raggiungere il Porto di Marsala 

Il porto di Marsala è ubicato in Lungomare Mediterraneo, 3.

In auto, è possibile arrivare al porto percorrendo l’autostrada A29 Palermo-Trapani in direzione Trapani, prendendo l’uscita per Marsala.

In treno, è possibile raggiungere il porto fermandosi alla stazione di Marsala che dista circa 2 km.

L’aeroporto Trapani-Birgi dista 15 km dal porto. Una volta atterrati bisognerà usufruire dei servizi bus o taxi presenti, ben collegati al porto.

È possibile lasciare l’auto al parcheggio comunale di Marsala che dista circa 15 minuti a piedi. La sosta è gratuita, l’area è recintata e video sorvegliata.

Traghetti Marsala Favignana
Traghetti Marsala Favignana

FAQ – Domande Frequenti

In questa sezione, rispondiamo a tutte le domande frequenti sui collegamenti Marsala Favignana.

Quanto tempo prima arrivare in porto a Marsala?

Il passeggero della nave è tenuto a presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza. 

Procedura d’imbarco

Come già accennato, in questa tratta non è possibile imbarcare auto, moto, camper o biciclette, fatta eccezione per le biciclette snodabili senza batteria di alimentazione e custodite all’interno di apposita custodia.

Per imbarcarsi a piedi, bisogna arrivare con un anticipo di trenta minuti, provvisti di regolare biglietto. Prima di salire a bordo, bisogna effettuare il check-in tramite il personale di terra. La carta di imbarco è indispensabile e va esibita al personale prima di salire a bordo. Il titolo di viaggio è personale, non cedibile o trasferibile ed è valido solo per l’orario indicato. 

È possibile imbarcare animali?

Assolutamente sì. Gli animali sono ammessi a bordo previa l’esibizione del passaporto animale o di altri documenti indispensabili per il viaggio. Gli animali di piccola taglia devono essere custoditi in apposito trasportino. Gli animali di media-grande taglia devono essere muniti di museruola e guinzaglio. Ovviamente, bisogna pagare il biglietto animale.

Dimensioni bagagli

Ogni passeggero ha diritto a portare a bordo un bagaglio a mano gratuitamente, il peso massimo è di 10 kg. Il bagaglio a mano dovrà avere dimensioni 60x40x20. I ragazzi che pagano prezzo ridotto, avranno diritto alla metà del peso bagaglio, ovvero 5 kg. Per i bagagli fuori misura o in eccesso, sarà necessario pagare il biglietto bagaglio.

Sistemazioni a bordo

Data la breve durata del viaggio, a bordo dell’aliscafo non sono presenti cabine. I posti a sedere sono 200. I passeggeri sono tenuti a restare seduti per tutta la durata del viaggio per ragioni di sicurezza. Le imbarcazioni sono dotate di servizi di ristorazione, servizi igienici e accesso per i disabili. 

Durata della navigazione

Il viaggio da Marsala a Favignana dura circa 30 minuti.

Prezzi, tariffe e offerte low cost

Il costo del biglietto può variare tra i 13 e i 17 euro. Per poter usufruire di sconti economici, consigliamo di consultare le tariffe low cost disponibili tramite il box di ricerca e prenotazione presente in cima alla pagina.